
Sempre alla ricerca di nuove esperienze, mi sono avvicinata alle tecniche del feltro e nunofeltro venendone così affascinata da creare un angolo/laboratorio nello spazio di Arte e Arte Applicata.
La tecnica del FELTRO è antichissima, le prime tracce risalgono al III° millennio a.C. mentre il nome deriva dalla città di Feltre, municipio romano. Il feltro viene realizzato attraverso un processo di infeltrimento delle fibre di lana che mischiate e pressate con acqua e sapone si uniscono a formare un tessuto compatto, caldo e impermeabile.
Il nunofeltro, invece, è una tecnica sviluppatasi recentemente. Si tratta di manipolare una quantità minima di fibre di lana con un tessuto puro di base, come garza di seta o chiffon di seta, per poter ottenere un feltro leggero che permette di creare tessuti molto leggeri e morbidi adatti a creare capi d’abbigliamento o accessori moda, in una vasta gamma di effetti e colori, dalla struttura decisamente molto interessante.
Le mie sciarpe e capi d'abbigliamento sono il risultato di un lavoro totalmente manuale che esalta la bellezza della composizione rendendo ogni pezzo originale e unico.
Always looking for new experiences, I approached the techniques of felt and felt felt so fascinated as to create a corner / workshops in the space of Art and Applied Art.
The process of making felt is very old, dating as far back as 3000 BC. It's Italian name “feltro” derives from the Roman city Feltre.
Felt is made from wool fibers through a process called felting. The fibers are pressed together using water and soap, creating a compact, warm and water resistant fabric.
Nunofelting instead, is a recent developed technique. A little amount of wool fibers is felted on a base fabric, such as silk chiffon or cotton gauze, creating a light, soft, colourful and textural fabric. For its flexibility and lovely drape it's special indicated for clothes and fashion accessories.
My works are completely handmade exalting the beauty of the composition and making every piece original and unique.